Scelti i vincitori della quinta edizione di Scrittori in erba. Il tema del 2022 è stato quello degli animali fantastici. Scrittori in erba promuove la pratica della scrittura e la costruzione di libri d’artista tra gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. La quinta edizione promossa dalle Associazioni Mastronauta e Dragolago, in collaborazione con il Comune di Omegna, l’Istituto Comprensivo “Fillippo Maria Beltrami”, Il Parco della Fantasia “Gianni Rodari”, il Parco del Ticino, Ecomuseo Cusius, Pro Senectute e Fondazione Leonardo prevede anche una diffusione Regionale, attraverso la rete dei Consigli dei Ragazzi del Piemonte, e Internazionale, con il coinvolgimento di scuole in Germania e Bulgaria. Scrittori in erba è un’azione del progetto Verde Vivente, sostenuto con i fondi Otto per MIlle della Chiesa Valdese, che pone al centro la natura e prevede una serie di azioni finalizzate ad aumentare l’interesse e la sensibilità delle nuove generazioni verso tematiche ambientali attraverso la creatività.

Alla quinta edizione del concorso “Scrittori in erba” sono pervenuti 140 racconti, di cui 100 italiani e 40 stranieri (20 dalla Germania e 20 dalla Bulgaria), valutati dalla giuria composta interamente dai ragazzi del CCR (Consiglio Comunale Ragazzi) di Omegna che durante l’estate hanno letto i racconti e definito i criteri di valutazione per decretare i vincitori. Le premiazioni avverranno domenica 23 ottobre alle 10 presso Piazza XXIV Aprile a Omegna in occasione della nona edizione del Festival di letteratura per ragazzi. Di seguito le diverse classifiche.
Sezione regionale, Categoria Libri d’artista:
1° Animali fantastici della Classe 5B Montessori di Omegna
2° Insieme della Classe 2G I.C. Borgomanero 1
3° Animali fantastici – ebook della Scuola secondaria di primo grado A. Manzoni di Lesa, Classe 2B con il contributo di ragazzi russi e ucraini ospiti della scuola
Sezione regionale, Categoria Primavera, scuola primaria:
1° S.O.S. Inquinamento nel Lago d’Orta di Ilaria Sola, Tiffany Dioguardi, Evelyn Dominguez Solano, Lorenzo Lanzini e Leonardo Cerutti della Classe 4A senza zaino, scuola primaria I.C. Vergante di Invorio
2° Il team ambientale di Matilde Pozzi, Pietro Tancredi e Vittoria Ronchi della Classe 4A senza zaino, scuola primaria I.C. Vergante di Invorio
3° Un’amicizia magica di Alessandro Morellini, Diego Faedo, Francesco Massaraclasse della Classe 4A senza zaino, scuola primaria I.C. Vergante di Invorio
Sezione regionale, Categoria Teenager, scuola secondaria di primo grado:
1° Il compito dello spazzino di Lorenzo Isotta della Classe 2A, scuola secondaria di primo grado di Armeno
2° Letteralmente una rana toro, che… ci salva da un’estinzione? di Ian Mc Call e Kephas Trovato della Classe 2, scuola Manzoni di Lesa, I.C. di Vergante
3° Il tartaquibecco di Agnese Santini della Classe 2A, scuola secondaria di primo grado di Armeno
Sezione internazionale, Categoria Primavera, scuola primaria:
1° Il fiume curativo di Valeria Milkova Ventsislavova, VII Scuola Elementare “Georgi Sava Rakovski”, Pernik – Bulgaria
2° Il pianeta degli animali fantastici di Emma Pucillo della Classe 3aDE, Leonardo Da Vinci Deutsch-Italienische Schule, Monaco – Germania
3° Sole colorato di Stella Lorenz della Classe 5, Leonardo Da Vinci Deutsch-Italienische Schule, Monaco – Germania
Sezione internazionale, Categoria Teenager, scuola secondaria di primo grado:
1° ex aequo:
- I salvatori fantastici di Simona Kalinova Stavrova della Classe 3G, Scuola 105 “Atanas Dalchev” di Sofia – Bulgaria
- Un Carnevale molto particolare di Carla Loperfido – 13 anni del corso pomeridiano Herkunftsprache Unterricht della scuola KGS Zugweg Colonia – Germania
2° Il Custode della natura di Silvia Slavova della Classe 3 D, Scuola 105 “Atanas Dalchev” di Sofia – Bulgaria
3° L’Umano di Elisa Maria Tillman e Maja Kaufhold – 14 anni del corso pomeridiano Herkunftsprache Unterricht della scuola KGS Zugweg Colonia – Germania
Sezione internazionale, Categoria Libri d’artista:
1° Il dono nascosto di Nikol Plamenova Nikolaeva, 9 anni, VII Scuola Elementare “Georgi Sava Rakovski”, Pernik – Bulgaria
2° Il mare dentro di Georgi Georghievi, 10 anni, VII Scuola Elementare “Georgi Sava Rakovski”, Pernik – Bulgaria
3° I guardiani della foresta di Belaslava Ivanova, 9 anni, VII Scuola Elementare “Georgi Sava Rakovski”, Pernik – Bulgaria