La casa perfetta di Roberta Antonioni, con le illustrazioni di Benedetta Sala, ha vinto il Premio Rodari 2022 per la sezione albi illustrati. Edito da Zoo Libri, La casa perfetta è stato premiato domenica 23 ottobre in occasione del Festival di letteratura per ragazzi.
«Si è trattato di una sorpresa perché è stata la prima storia che pubblicavo – spiega Antonioni –. Non me l’aspettavo di vincere. È un premio importante dedicato a uno scrittore importante. Rodari è stato un mio punto di riferimento da bambina e poi l’ho ritrovato da adulta quando l’ho letto a mia volta ai più piccoli, scoprendo sfumature nuove che non conoscevo». E ancora: «L’accoglienza di Omegna è stata bella. Abbiamo parlato con i ragazzi e poi siamo andati nelle scuole. Il contatto diretto con i giovani e la loro curiosità ci hanno colpito. Dedica? A chi una casa non ce l’ha più, a chi l’ha persa a causa della guerra, della fame, di un terremoto o un’alluvione, e a chi un’abitazione ce l’ha e la apre per ospitare chi la casa non ce l’ha più. Perché in questa grande casa che ci ospita tutti temporaneamente c’è posto per tutte le nostre unicità e ci possiamo stare tutte e tutti un po’ felici e un po’ scontenti».

Al quesito relativo alla gestazione di un albo illustrato l’autrice aggiunge: «Si tratta di un lavoro corale a tre tra scrittore, illustratore e editore. Ognuno ha un suo ruolo. Bisogna essere molto affiatati e in sintonia. Durante la realizzazione dell’opera ci si scambia moltissime domande».
La giuria del Premio Rodari, composta dal presidente Pino Boero, da Walter Fochesato e da Anna Lavatelli, si è così espressa circa il volume di Antonioni: «Per la freschezza e l’originalità di una piccola storia arguta e divertente che racconta avventure e disavventure di quattro animali alla ricerca di un’abitazione a loro misura. Con una pacata riflessione sull’importanza dello stare assieme e della condivisione, Per la bellezza delle immagini vivaci e sapienti, ricche di garbate invenzioni surreali e dal limpido disporsi sulla pagina».