Nonostante le problematiche di natura sanitaria e i conseguenti provvedimenti governativi abbiano purtroppo obbligato a un’improvvisa rivoluzione del palinsesto inizialmente previsto per il weekend, Omegna e il Parco della Fantasia non rinunciano a festeggiare il centenario dell’amato scrittore.
Nella giornata di venerdì 23 (giorno del compleanno di Rodari) andrà infatti in onda sull’emittente televisiva VCO Azzurra TV una trasmissione che raccoglierà interviste e interventi di tutti coloro che da sempre si occupano dello scrittore e della sua opera a Omegna, la sua città natale.
Nello stesso giorno verrà trasmesso senza pubblico sui canali social del Parco e del centenario omegnese lo spettacolo RAI “La Banda dei fuoriclasse”, nel corso del quale il conduttore Mario Acampa si farà interprete di un racconto in prima persona costruito come un viaggio sensoriale attraverso la vita, le opere e le curiosità dell’autore simbolo della narrativa per ragazzi.
Alle mostre avviate nel corso del weekend appena trascorso si aggiungerà inoltre l’esposizione “Atlante delle avventure e dei viaggi per terra e per mare”, con tavole di Marco Paci e testi di Emilio Salgari selezionati da Anselmo Roveda.
Si ricorda che anche tutte le mostre allestite per l’anno rodariano rimangono visitabili di persona.
– “…è il momento di lasciar libera la fantasia e di credere a tutte le cose incredibili che essa ci racconterà” a cura degli allievi della scuola di pittura dell’Uni 3 di Omegna
-“Cen3nario, omaggio a Gianni” a cura di collettivo TAD’A
-“C’era due volte il Barone Lamberto” a cura del professor Pino Boero
Saranno aperte al pubblico fino a fine novembre secondo il calendario a seguire:
– lunedì: chiusura
– martedì-sabato: h 9.30-12.30; h 15-18
– domenica: h 15.00-18.00
Le scuole potranno invece beneficiare di visite gratuite su prenotazione alle sale museali (info eprenotazioni: info@rodariparcofantasia.it – 0323.887233)