Per avere i crediti formativi è possibile accedere alla piattaforma SOFIA, diversamente per l’iscrizione è possibile inviare una mail a:
CALENDARIO CORSI
Sabato 20 ottobre (villa liberty) ore 9.15-13.15
Corso di formazione Insegnare a leggere, insegnare a scrivere Il laboratorio di lettura.Nel corso si sperimenterà la forza della lettura e della scrittura mettendoci in gioco, leggendo scrivendo. Verranno sperimentate le diverse tecniche per imparare e insegnare a parlare di libri: solo la condivisione di quanto letto con i propri compagni trasforma la lettura in un’abilità sociale.
Lindia Cavadini Insegnante di lettere alla scuola secondaria di primo e secondo grado,
Martedì 23 e 30 ottobre ottobre (villa liberty) ore 17.00-19.00
Corso di formazione I libri della bibliografia nazionale Nati per leggere. incontri di presentazione delle proposte editoriali ser i più piccoli selezionate da un gruppo di lavoro nazionale di bibliotecari e librai. Letture e riflessioni pratiche sui libri.
Susanna Soncin e Katia Rossi, bibliotecarie e collaboratrici dell’Osservatorio Nazionale Npl
Mercoledì 24 ottobre (villa liberty) Ore 17.00- 21.00
Corso di formazione Dentro le pagine. Conoscere e scegliere i libri più belli per bambini e ragazzi Il corso offre una panoramica sulle ultime novità editoriali dall’infanzia all’adolescenza con una particolare attenzione verso la narrativa contemporanea. Verranno esplorati generi e tendenze e si cercherà di capire come e attraverso quali strumenti riconoscere la qualità di un libro per ragazzi per saperlo consigliare al meglio. Gli obiettivi del corso sono di trasmettere la passione per la lettura e consigliare buone storie e accrescere consapevolezza intorno alla letteratura per ragazzi.
Martina Russo, giornalista ed esperta di letteratura per l’infanzia, collabora alla redazione del mensile di letteratura per l’infanzia Andersen