Skip to main content

OBIETTIVI
Il Premio “Gianni Rodari Città di Omegna” è organizzato dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione
con il Parco della Fantasia Gianni Rodari.
Il Premio viene consegnato durante il FESTIVAL DELLA LETTERATURA PER RAGAZZI che, nel mese di
ottobre di ogni anno, la Città dedica al suo illustre concittadino nella convinzione che il suo messaggio
risulti sempre vivo e attuale.

SEZIONI
1. ALBI ILLUSTRATI
2. FIABE E FILASTROCCHE
3. RAPPRESENTAZIONI TEATRALI

REQUISITI
Il concorso è riservato:
· Per la sezione ALBI ILLUSTRATI: autore di un’opera edita nel periodo dal 1 luglio 2018 al 30 giugno 2019 che per immagini, testo e struttura risulti di particolare valore artistico ed espressivo.
· Per la sezione FIABE E FILASTROCCHE: autore di un’opera edita nel periodo dal 1 luglio 2018 al 30 giugno 2019 di particolare valore letterario.
· Per la sezione RAPPRESENTAZIONI TEATRALI saranno allestiti durante l’anno scolastico, in collaborazione con la direzione artistica della Fondazione Teatro Ragazzi di Torino, alcuni spettacoli sui i quali una giuria, composta da ragazzi delle scuole cittadine, sarà chiamata a dare valutazioni motivate.

DOTAZIONE
Gli autori vincitori delle sezioni ALBI ILLUSTRATI – FIABE E FILASTROCCHE e RAPPRESENTAZIONI TEATRALI riceveranno un premio di 500,00 euro per ciascuna delle sezioni.
Per la sezione ALBI ILLUSTRATI è prevista un’esposizione delle illustrazioni che costituiscono il libro e/o di altre tavole che lo stesso autore metterà a disposizione.

GIURIA E PREMIAZIONE
I premi delle sezioni ALBI ILLUSTRATI, FIABE E FILASTROCCHE RAPPRESENTAZIONI TEATRALI saranno attribuiti da una giuria nominata dal Comune di Omegna e composta da: Pino Boero (Presidente), Walter Fochesato, Anna Lavatelli e l’Assessore alla Cultura Sara Rubinelli. Il premio della sezione RAPPRESENTAZIONI TEATRALI sarà attribuito da una giuria composta da un gruppo di alunni delle scuole di Omegna.
RODARI RODARI
OMEGNA
Le case editrici o di autori interessati devono inviare numero 6 copie del testo candidato
entro il 31 luglio 2019 al seguente indirizzo:

Ufficio cultura, via De Angeli 109, 28887 Omegna

Le opere non verranno restituite e contribuiranno a incrementare il patrimonio librario della locale biblioteca civica Gianni Rodari in una particolare sezione dedicata al premio.
Le compagnie teatrali, interessate a presentare un proprio spettacolo, dovranno inoltrare richiesta al Comune di Omegna entro il 31 luglio 2019. Il giudizio della Giuria è insindacabile.

La premiazione si svolgerà il 23 ottobre 2019 durante le giornate del Festival.

TUTELA DELLA PRIVACY
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del GDPR Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo, (Codice di materia di dati personali), i dati forniti dal partecipante all’iniziativa sono trattati dal Comune di Omegna e da eventuali collaboratori, conformemente alle disposizioni contenute nel Codice in materia di protezione dei dati personali. In conformità alla legislazione in materia di tutela dei dati personali, il partecipante può esercitare il proprio diritto di accedere, modificare o richiedere la cancellazione dei propri dati.

NATURA DELL’INIZIATIVA
L’iniziativa di cui al presente regolamento rientra nelle ipotesi di esenzione di cui all’art. 6 del D.P.R 430 del 26 ottobre 2001.

DISPOSIZIONE FINALE
La partecipazione all’iniziativa e l’utilizzo dei riconoscimenti sono assolutamente gratuiti e non comportano alcun vincolo o impegno di qualsiasi natura al di fuori delle condizioni di partecipazione previste dal presente regolamento.